Trade Republic recensione 2025: problemi, innovazioni e pareri reali

Quando si cercano recensioni su Trade Republic, è facile imbattersi in opinioni molto diverse tra loro. Da un lato, la piattaforma continua a crescere rapidamente, ha ottenuto una licenza bancaria completa e permette ora di aprire un vero conto corrente. Dall’altro, l’espansione sta portando anche a diversi disservizi, e molti utenti stanno vivendo le prime esperienze negative. L’offerta è davvero valida nel 2025?
In questo articolo condivido la mia esperienza personale, con vantaggi, limiti e considerazioni reali su uno dei broker più discussi del momento.

Aspetti rilevanti:

  • Trade Republic è uno dei neobroker più popolari sul mercato di lingua tedesca. Il trading di azioni e co. è possibile a partire da 1,00€.
  • L’azienda ha realizzato le proprie esperienze e i desideri dei clienti e ha ampliato notevolmente la propria gamma nel 2025.
  • Non tutto è andato liscio: le difficoltà tecniche, la scarsa comunicazione e il design poco accattivante sono stati accolti con poco favore. In definitiva, però, non sminuiscono l’offerta interessante.

Trade Republic opinioni: oltre 2,5 milioni di utenti l’hanno già provato!

Trade Republic è ormai un punto di riferimento per milioni di investitori in Europa. Se ti occupi di azioni o ETF, è probabile che tu abbia già letto una recensione su Trade Republic o conosca qualcuno che la utilizza. Con oltre 2,5 milioni di utenti solo in Germania e circa 4 milioni a livello globale, la piattaforma è oggi considerata uno dei broker più popolari e innovativi in Europa.

Per chi non la conoscesse ancora, Trade Republic è un’app di trading con sede a Berlino che ha rivoluzionato il modo di investire grazie alla sua semplicità, ai bassi costi e a un’interfaccia estremamente intuitiva. Dal 2019, permette di negoziare azioni o ETF e altri strumenti finanziari in modo diretto e trasparente.

Nel 2024 ha ottenuto una licenza bancaria completa dalla BaFin, ampliando i suoi servizi anche a conti correnti e carte di debito. Tuttavia, il cuore dell’offerta resta il trading a basso costo, con commissioni di appena 1 euro per operazione e piani di accumulo completamente gratuiti, molto apprezzati da chi costruisce un portafoglio nel lungo periodo.

I pareri su Trade Republic sono generalmente positivi, soprattutto per la facilità d’uso e la convenienza economica. Tuttavia, come vedrai nei prossimi paragrafi, non mancano feedback Trade Republic che segnalano aspetti da migliorare, in particolare per quanto riguarda il servizio clienti.

Banner - Trade Republic
95/100
Punti
Applicazione molto buona
Azioni e piani di risparmio a partire da 1€
3,25% di interessi sul conto di compensazione
AL FORNITORE*

Nozioni di base nella mia recensione su Trade Republic: cosa offre davvero

Trade Republic è particolarmente adatto a chi ha poca esperienza con gli investimenti e desidera iniziare in modo semplice ed economico. Come emerge chiaramente dalla mia recensione su Trade Republic, la piattaforma è pensata per offrire accesso diretto ai mercati con costi molto bassi e un’interfaccia intuitiva.
È un’ottima soluzione anche per investitori più esperti che cercano efficienza operativa e commissioni ridotte.

Il conto deposito è gratuito, e si paga solo per le operazioni di trading. Questo è possibile perché Trade Republic si appoggia a un’unica sede di negoziazione: tutte le operazioni vengono eseguite sulla borsa di Lang & Schwarz. Secondo molti pareri su Trade Republic, questa scelta è perfetta per chi vuole costruire un portafoglio a lungo termine con ETF o azioni consolidate.

Tuttavia, se il tuo obiettivo è fare trading attivo o cercare titoli meno comuni, potresti aver bisogno di un secondo broker. Personalmente, ho avuto feedback positivi su Trade Republic per gli investimenti regolari, e su CapTrader e Freedom24 per operazioni più complesse.

Banner - Freedom24
93/100
Punti
Fino a 20 azioni gratuite (fino a quando 30.04.2025)
15 centri di negoziazione, oltre 1.500 ETF, oltre 40.000 azioni
Mediana di 79 € - 529 € delle azioni gratuite (fino a quando 30.04.2025)
RISCATTA IL BONUS*

Trade Republic resta ideale per i piani di accumulo in ETF o per investire in azioni di grandi aziende. Il suo modello di costo ridotto permette di risparmiare notevolmente rispetto ad altri broker.

Ci sono però alcuni aspetti da tenere in considerazione: l’assistenza clienti non è il suo punto forte. Molti utenti hanno lasciato feedback su Trade Republic negativi proprio per l’assenza di supporto diretto. Il servizio clienti si affida infatti a chatbot, risposte automatiche e sezioni FAQ.

Detto ciò, queste criticità non sono esclusive: anche altri neobroker soffrono degli stessi limiti. È il prezzo da pagare per una struttura agile e low cost.

Pareri su Trade Republic: azioni ed ETF sotto la lente

Trade Republic ha ampliato la sua offerta in modo significativo: dalle iniziali 7.500 azioni è passata a circa 8.500 titoli disponibili, oltre a 2.200 ETF tra cui scegliere. Secondo la mia recensione su Trade Republic, l’offerta è più che sufficiente per coprire le esigenze della maggior parte degli investitori. Tuttavia, alcuni pareri Trade Republic segnalano una copertura limitata per azioni esotiche o ETF di nicchia.

Circa 2.700 di questi titoli possono essere utilizzati anche nei piani di accumulo, una funzione molto apprezzata dagli utenti. È anche possibile acquistare azioni frazionate, utile per accedere a titoli costosi con cifre contenute. Attenzione però: finché non possiedi almeno un’azione intera, non hai diritto di partecipazione all’assemblea generale.

Molto interessante anche la varietà di ETF: ci sono oltre 1.500 ETF azionari, 550 obbligazionari, 30 legati alle materie prime e altri 30 focalizzati sul mercato immobiliare. Questo mix permette una strategia di diversificazione efficace, anche per chi è alle prime armi. Se stai cercando opinioni su Trade Republic su questo punto, sappi che molti utenti lodano la possibilità di iniziare con poco capitale e ampia scelta.

Tipo di ETFQuantità
ETF azionariCirca 1.500
ETF obbligazionariCirca 550
ETF sulle materie prime30
Immobili-ETFs30

Anche i provider disponibili sono di alto livello: trovi nomi noti come Vanguard, iShares, HSBC, Van Eck e Xtrackers. Secondo alcuni feedback Trade Republic, la varietà degli emittenti consente anche di ottimizzare i costi grazie a diversi modelli tariffari.

Le azioni e gli ETF possono essere acquistati sia con ordine di mercato (esecuzione immediata al miglior prezzo disponibile) sia con ordine limitato (esecuzione al prezzo impostato dall’utente). Sebbene non ci siano ordini complessi come presso altri broker, per un investitore retail questa flessibilità è più che sufficiente.

Tutti i piani di accumulo in ETF sono gratuiti: anche la solita commissione di 1 euro è azzerata. L’utente può scegliere la frequenza dell’investimento (settimanale, quindicinale, mensile o trimestrale) e iniziare con un importo minimo di appena 1,00 € per esecuzione.

Per i piani di accumulo sono disponibili quattro intervalli di esecuzione.
Per i piani di accumulo sono disponibili quattro intervalli di esecuzione.

Il denaro viene prelevato automaticamente tramite addebito diretto. Ovviamente, Trade Republic incentiva l’apertura di un conto corrente interno per gestire più facilmente tutti gli investimenti — e per molti utenti questo risulta comodo e pratico.

Banner - Trade Republic
95/100
Punti
Applicazione molto buona
Azioni e piani di risparmio a partire da 1€
3,25% di interessi sul conto di compensazione
AL FORNITORE*

Nuove obbligazioni disponibili: il mio feedback su Trade Republic

Le obbligazioni vengono spesso considerate una classe di investimento “noiosa”, ma si tratta di un grosso fraintendimento! Oltre alle classiche obbligazioni governative — come quelle italiane, sicure ma poco redditizie — esistono molte alternative più interessanti per diversificare il portafoglio.

Attualmente, secondo la mia recensione su Trade Republic, la piattaforma mette a disposizione poco più di 600 obbligazioni. Non è una quantità eccezionale, ma è più che sufficiente per chi vuole iniziare. Per confronto, la borsa Xetra di Francoforte ne offre oltre 15.000, ma nella maggior parte dei casi non sono facilmente accessibili per piccoli investitori.

Trade Republic si conferma ancora una volta una scelta ideale per chi vuole fare i primi passi nel mondo delle obbligazioni. Il processo è semplice, intuitivo e con barriere d’accesso molto basse. E, come evidenziato da molti feedback Trade Republic, l’interfaccia permette di aggiungere rapidamente questo strumento al proprio portafoglio.

Nell'app troverai circa 600 obbligazioni in offerta.
Nell’app troverai circa 600 obbligazioni in offerta.

In un contesto di calo dei tassi di interesse, le obbligazioni possono generare guadagni interessanti in conto capitale. Infatti, quando i tassi di mercato scendono, le obbligazioni con cedole più alte diventano più richieste — e il loro prezzo sale. Molti investitori scelgono questa asset class proprio per questa dinamica, oltre al rendimento fisso.

Con Trade Republic puoi acquistare obbligazioni a partire da 1 euro, anche tramite piani di risparmio. È un modo accessibile e flessibile per fare esperienza. Tuttavia, va detto che a questi livelli si acquistano solo “frazioni” del titolo, e non si è proprietari legali dell’obbligazione nella sua interezza.

Questo comporta dei rischi: se il broker dovesse avere problemi (anche se improbabili), la protezione sarebbe limitata. Ma come sottolineato in diversi pareri Trade Republic, la licenza bancaria completa ottenuta nel 2024 e le regolamentazioni post-crisi del 2008 offrono un buon livello di sicurezza.

In sintesi, l’offerta obbligazionaria di Trade Republic presenta vantaggi evidenti per chi vuole iniziare con piccoli capitali, sfruttare i piani di accumulo e risparmiare sulle commissioni. I limiti ci sono — come la selezione ridotta e la mancanza di piena proprietà — ma per molti utenti alle prime armi rappresenta un’opportunità concreta e formativa.

Trade Republic e conti deposito: interessi sul tuo capitale inattivo

Trade Republic ha attirato grande attenzione nel 2023 introducendo una novità molto apprezzata: è stato uno dei primi neobroker a offrire interessi sul capitale non investito. Il tasso? Fino al 3,75% annuo, applicabile a un massimo di 50.000 euro. Un’offerta che, al tempo, si distingueva nel panorama finanziario.

Oggi il contesto è cambiato: i tassi di riferimento si sono alzati e questo rendimento non è più così eccezionale. Ma resta comunque una funzionalità interessante per chi tiene della liquidità momentaneamente parcheggiata sul conto.
Nella mia recensione su Trade Republic, ho sottolineato che anche una somma in attesa di essere investita può generare valore.

Riceverai gli interessi solo quando attiverai la funzione.
Riceverai gli interessi solo quando attiverai la funzione.

Per attivare questo rendimento, bisogna abilitare la funzione e autorizzare l’invio dei fondi a una delle banche partner (come Solarisbank o Citigroup). Se scegli Citigroup, tieni presente che si applica la garanzia sui depositi irlandese: copre solo il 90% dell’importo fino a 20.000 euro.
È un aspetto spesso trascurato nei pareri su Trade Republic, ma importante da conoscere. In confronto, la protezione tedesca copre fino a 100.000 euro.

Per fortuna, questo rischio riguarda solo l’offerta di interessi. Tutti gli altri servizi di Trade Republic — come confermato da numerosi feedback su Trade Republic — sono gestiti in Germania, regolati dalla BaFin e protetti dal sistema nazionale di garanzia.

Dal momento che Trade Republic ha ottenuto una licenza bancaria completa nel 2024, è probabile che in futuro la gestione degli interessi venga centralizzata. Questo dovrebbe eliminare le attuali complessità legate ai partner esterni e migliorare l’esperienza complessiva.

Per chi preferisce non attivare la funzione manuale, è comunque previsto un rendimento automatico del 2% sul capitale non investito. Non sarà un tasso da sogno, ma meglio di niente se stai aspettando l’occasione giusta per investire.

Il sistema di interessi è un plus che rende la piattaforma ancora più interessante — anche se, come emerso da varie opinioni su Trade Republic, va valutato attentamente in base al tuo profilo di rischio.

Vuoi capire se è davvero il miglior neobroker? Scopri il nostro confronto completo: Scalable Capital vs Trade Republic

Feedback Trade Republic: problemi segnalati e recensioni negative

Passiamo ora a una delle sezioni più cercate online: i problemi legati a Trade Republic. Molti utenti, soprattutto a partire dalla primavera 2024, hanno condiviso feedback su Trade Republic negativi su diverse piattaforme, tra cui TrustPilot.
Le cause? Non si tratta di un singolo malfunzionamento, ma di una serie di disservizi diffusi che hanno sollevato numerosi dubbi tra gli investitori.

I pareri su Trade Republic si sono fatti più critici negli ultimi mesi, e tra le lamentele più frequenti troviamo:

  • Trasferimenti bancari lenti o bloccati, con fondi che impiegano settimane (a volte mesi) per arrivare a destinazione;
  • Pagamenti dei dividendi in forte ritardo, quando in passato avvenivano quasi istantaneamente;
  • Trasferimenti di portafoglio estremamente lenti, con attese anche di diversi mesi per spostare ETF o azioni verso altri broker;
  • Gestione confusionaria delle criptovalute, come la rimozione improvvisa di alcune altcoin dal trading e successiva riattivazione senza spiegazioni chiare.

Questi problemi sarebbero forse tollerabili, se non fosse per un punto particolarmente critico emerso in ogni recensione su Trade Republic negativa: l’assistenza clienti è praticamente assente.
Il supporto è disponibile solo via e-mail, i tempi di risposta sono lunghissimi e, spesso, le risposte sono generiche o copiate dalle FAQ. In molti casi, manca qualsiasi forma di contatto umano o intervento risolutivo.

Il tutto fa sorgere una domanda legittima: posso davvero fidarmi di un broker che non offre un supporto clienti efficace? Molte opinioni su Trade Republic rispondono con un netto “no”, ed è facile capirne il motivo.

Inoltre, diverse comunicazioni ufficiali dell’azienda hanno suscitato ulteriore malcontento: invece di assumersi la responsabilità, Trade Republic tende a minimizzare i problemi, affermando semplicemente che non è stato violato alcun obbligo legale — come nel caso degli accrediti in ritardo dei dividendi. Nessuna scusa, nessun piano di miglioramento, solo giustificazioni formali.

Chi segue la piattaforma da anni non sarà sorpreso. Già nel 2021, durante lo short squeeze di GameStop, Trade Republic bloccò improvvisamente l’acquisto di titoli, scatenando migliaia di segnalazioni alla BaFin. Oggi la storia si ripete.

Proprio in seguito alle segnalazioni, l’autorità tedesca ha aperto un’indagine ufficiale, che potrebbe portare a sanzioni o addirittura al blocco delle nuove iscrizioni — una misura già adottata in passato quando un fornitore ha mostrato segni di crescita troppo rapida e gestione inefficace.

Come investo personalmente: la mia opinione su Trade Republic

Io stesso sono attivo con Trade Republic da molti anni, anzi, ci sono stato quasi fin dall’inizio! Da allora, il mio portafoglio è cresciuto costantemente grazie ad altri depositi e ai profitti e dividendi che ho realizzato. Oggi conta più di 15.000 euro.

Nel corso degli anni il mio portafoglio è cresciuto in modo impressionante.
Nel corso degli anni il mio portafoglio è cresciuto in modo impressionante.

Il mio stile d’investimento è piuttosto semplice: utilizzo l’app per acquistare azioni ed ETF da mantenere nel medio-lungo termine. La combinazione di ordini limite e piani di accumulo automatici è perfetta per costruire un portafoglio senza stress. In effetti, potrei definirmi un utente “standard”, ma soddisfatto: nessuna operazione speculativa, solo crescita costante nel tempo.

Secondo la mia recensione su Trade Republic, l’esperienza è stata finora decisamente positiva. Non ho mai riscontrato errori tecnici, rallentamenti dell’app o problemi nei depositi e prelievi: tutto è sempre stato fluido, veloce e affidabile.

Non avendo mai avuto difficoltà, non ho ancora testato il famigerato servizio clienti — e qui viene il punto critico. In base alle opinioni su Trade Republic di altri utenti, l’assistenza non è il punto di forza della piattaforma. Se tutto va bene, è fantastico. Ma se dovessi incappare in un problema, è probabile che tu debba affrontarlo da solo e con tempi di risposta molto lunghi.

In definitiva, il mio feedback su Trade Republic è positivo, ma con la consapevolezza che si tratta di un broker “snello”, ideale per chi cerca autonomia e costi contenuti, ma meno adatto a chi desidera supporto diretto o consulenza personalizzata.

Banner - Trade Republic
95/100
Punti
Applicazione molto buona
Azioni e piani di risparmio a partire da 1€
3,25% di interessi sul conto di compensazione
AL FORNITORE*

Trade Republic recensione aggiornata: prezzi, tempistiche e trasparenza

Trade Republic è da anni riconosciuto come uno dei migliori neobroker nel panorama italiano! È particolarmente adatto agli investitori alle prime armi e a chi desidera costruire un patrimonio nel tempo grazie ai piani di accumulo in ETF.

Il catalogo prodotti è ampio: oltre 8.500 azioni, 2.200 ETF, 600 obbligazioni e numerosi derivati. Altri broker possono offrire di più, ma spesso a costi ben più elevati: su Trade Republic, ogni operazione costa solo 1 euro, senza commissioni nascoste o condizioni poco chiare.

I piani di risparmio sugli ETF sono completamente gratuiti, e si ottiene anche un interesse del 2% sul capitale non investito. È possibile aumentarlo fino al 3,75% affidando la liquidità a banche partner, entro il limite di 50.000 euro.

Tuttavia, l’ottima offerta è stata offuscata, a partire dal 2024, da alcuni problemi rilevanti: ritardi nei depositi e nei prelievi, accrediti lenti dei dividendi, difficoltà con il trading di criptovalute e un’assistenza clienti spesso assente. Queste criticità hanno portato a un’ondata di recensioni negative online.

Nonostante tutto, Trade Republic resta una piattaforma interessante, soprattutto per chi cerca soluzioni semplici e a basso costo. La società ha ottenuto la licenza bancaria completa in Germania nel 2024 e oggi offre anche conti correnti e carte di debito.

La mia recensione su Trade Republic è quindi complessivamente positiva, ma consapevole dei suoi limiti. Se dai priorità a tariffe contenute e funzionalità essenziali, questo broker può ancora essere un’ottima opzione per i tuoi investimenti.

FAQ – Tutto quello che devi sapere: recensione su Trade Republic, opinioni e alternative

Sidebar Debitum Banner - EN DesktopSidebar Debitum Banner - EN mobile
Il nostro autore

Aleks Bleck è il volto di Northern Finance e già all'età di 18 anni era azionista, prestatore e investitore di ETF. La sua attenzione si concentra sui prestiti P2P e sugli ETF passivi. Aleks ha fondato Northern Finance nel 2017 mentre studiava economia aziendale a Lüneburg.

Ha creato il canale YouTube parallelamente al suo lavoro principale nell'investment e corporate banking prima di concentrarsi finalmente su Northern Finance a tempo pieno.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram