La questione dei migliori ETF è onnipresente nella comunità finanziaria, in quanto svolgono un ruolo importante negli investimenti a lungo termine. Oggi diamo un’occhiata più da vicino a quali sono i fondi più adatti alla tua strategia di investimento individuale e quali sono i migliori ETF particolarmente adatti al tuo piano di risparmio personale. Scegliere […]
La mia esperienza di prestito P2P: I tassi d’interesse a due cifre non sono rari
Il mercato dei prestiti P2P è cambiato notevolmente negli ultimi mesi. Quella che un tempo era un’opportunità di investimento alternativa che tendeva a passare in secondo piano rispetto agli investimenti tradizionali, ora sta diventando sempre più al centro dell’attenzione di molti investitori, come nel caso delle discussioni tra Scalable Capital e Trade Republic, che hanno fatto scalpore.
Il motivo è semplice: i tassi di interesse offerti dalle piattaforme P2P stanno tornando a salire e raggiungono addirittura rendimenti a due cifre. Questo sviluppo ha stimolato il mio interesse, e senza dubbio anche quello di molti altri investitori, a osservare e analizzare più da vicino questo mercato.
L’aspetto positivo è che non hai bisogno di grandi patrimoni per generare rendimenti interessanti. Ad esempio, puoi investire con soli 500 euro e beneficiare del crescente mercato dei prestiti P2P.
Sono attivo nel settore del P2P da diversi anni. Tuttavia, i recenti sviluppi mi hanno spinto a ripensare e ottimizzare il mio portafoglio. A tal fine, ho esaminato attentamente le varie piattaforme P2P per scoprire quali offrono il miglior rapporto rischio/rendimento e quali sono più adatte ai miei obiettivi di investimento personali.
Mi sono reso conto che non tutte le piattaforme sono uguali. Ognuna ha i suoi punti di forza, le sue debolezze e le sue caratteristiche speciali che la rendono interessante per diversi tipi di investitori. Alcune piattaforme offrono rendimenti particolarmente elevati, mentre altre sono caratterizzate da una maggiore sicurezza o da un’interfaccia facile da usare.
In questo articolo vorrei condividere le mie esperienze con cinque piattaforme P2P che ho esaminato negli ultimi mesi. Non ho solo analizzato queste piattaforme in teoria, ma le ho anche testate nella pratica investendo su ognuna di esse.
Aspetti rilevanti:
- Guadagna rendimenti a due cifre con i prestiti P2P.
- Distribuisci il tuo capitale su diverse piattaforme e tipologie di prestito per ridurre al minimo i rischi.
- Scegli piattaforme con garanzia di riacquisto per ridurre il rischio di insolvenza.
Le ragioni dei miei investimenti P2P: 10-20% del mio portafoglio
Quando ho iniziato a diversificare il mio portafoglio e a cercare nuove opportunità di investimento, sono venuto a conoscenza dei prestiti P2P. Il motivo non era solo l’accessibilità relativamente facile e l’ampia diversificazione, ma soprattutto gli interessanti rendimenti promessi dalle piattaforme P2P.
Mentre gli investimenti tradizionali, come le obbligazioni o i libretti di risparmio, offrono spesso solo bassi tassi di interesse, i prestiti P2P attirano gli investitori con rendimenti a due cifre, spesso tra il 10 e il 15%. Questa prospettiva di alti rendimenti ha suscitato il mio interesse e mi ha spinto a investire una parte significativa del mio portafoglio in questo settore.
Dopo un’intensa attività di ricerca e le prime esperienze di successo, ho deciso di investire dal 10 al 20% del mio intero portafoglio in prestiti P2P. Le ragioni sono molteplici. Ad esempio, questa forma di investimento offre l’opportunità di investire somme minori e di beneficiare comunque di rendimenti elevati.
Questo rende i prestiti P2P interessanti non solo per gli investitori esperti, ma anche per i principianti. In secondo luogo, la flessibilità è convincente: posso distribuire il mio capitale su diversi tipi di prestiti, paesi e persino valute e quindi ripartire il rischio in modo più ampio. La diversificazione è un elemento centrale della mia strategia di investimento, in quanto riduce il rischio senza diminuire il rendimento potenziale.
Un altro fattore chiave nella mia decisione di investire una parte così ampia del mio portafoglio nelle piattaforme P2P è stata la possibilità di utilizzare la garanzia di riacquisto che molte piattaforme offrono. Questa garanzia protegge il mio capitale riacquistando il prestito dal promotore in caso di inadempienza del mutuatario. Questo riduce significativamente il rischio di perdere tutto il mio capitale investito, dandomi ulteriore sicurezza.
La mia esperienza P2P negli ultimi anni
Negli ultimi anni, i prestiti P2P mi hanno permesso di ottenere rendimenti di gran lunga superiori a quelli che le forme di investimento convenzionali potrebbero offrirmi. La combinazione di alta flessibilità, tassi di interesse interessanti e rischio gestibile mi ha convinto a fare dei prestiti P2P una parte integrante del mio portafoglio. Questa strategia si è dimostrata finora estremamente vincente e sono certo che gli investimenti P2P continueranno a dare un contributo importante all’aumento del mio rendimento complessivo in futuro.
Tuttavia, prima di approfondire le piattaforme specifiche in cui investo, vorrei sottolineare che questa decisione non è stata presa alla leggera. La scelta di investire gran parte del mio portafoglio nel P2P lending è stata il risultato di ricerche approfondite, di investimenti di prova e di un continuo monitoraggio dei mercati.
Ho selezionato con cura ogni piattaforma per assicurarmi che rispondesse alle mie esigenze in termini di rendimento, sicurezza e flessibilità. Di seguito ti presenterò le cinque piattaforme che finora mi hanno portato i rendimenti più alti e ti illustrerò nel dettaglio le mie esperienze con ognuna di esse.
1. Swaper: top performer con un rendimento del 14% e interessi bonus esclusivi
Swaper è senza dubbio la piattaforma che ha garantito i rendimenti più alti del mio portafoglio. Con un rendimento medio del 14%, Swaper è una delle piattaforme P2P più performanti del mercato.
Questo eccezionale rendimento è il risultato della sapiente combinazione di termini di prestito brevi e di un processo di investimento ben studiato che consente agli investitori di reinvestire rapidamente il proprio capitale. In questo modo è possibile sfruttare in modo efficiente gli interessi composti e ottenere un aumento dei rendimenti superiore alla media nel lungo periodo.
Una caratteristica particolarmente interessante di Swaper è l’esclusivo programma di interessi bonus del 2%, disponibile tramite link speciali. Questo programma offre agli investitori l’opportunità di massimizzare ulteriormente i loro rendimenti. Questo interesse aggiuntivo mi ha permesso di aumentare significativamente i miei rendimenti, rendendo Swaper una piattaforma ideale per gli investitori che vogliono investire regolarmente e in modo strategico.
Va sottolineata anche la facilità d’uso della piattaforma. Registrarsi su Swaper è molto semplice e richiede solo pochi minuti. Dopo aver configurato rapidamente il mio account, ho potuto effettuare subito il mio primo investimento. Questa facilità d’uso rende Swaper particolarmente interessante per gli investitori che non vogliono perdere tempo con processi di registrazione complessi.
Un altro forte argomento a favore di Swaper è la garanzia di riacquisto che si applica a tutti i prestiti presenti sulla piattaforma. Questa garanzia assicura il capitale investito assicurando che i prestiti in arretrato vengano riacquistati dal creatore del prestito.
In questo modo si riduce al minimo il rischio di una perdita totale e l’investitore ha la sicurezza di potersi concentrare completamente sugli interessanti rendimenti senza doversi preoccupare delle potenziali perdite. Inoltre, la piattaforma offre un’app per dispositivi mobili che facilita l’accesso al conto e la gestione degli investimenti in mobilità.
Highlights:
- Rendimento: 14% di interessi – la performance più alta del mio portafoglio
- Investitori: oltre 5.000 utenti attivi
- Bonus: 2 % di interessi aggiuntivi esclusivamente tramite alcuni link
- Sicurezza: Garanzia di riacquisto completa per tutti i prestiti
- Vantaggio: massimi rendimenti grazie a investimenti regolari e rapidi reinvestimenti
- Facilità d’uso: registrazione semplice e interfaccia utente intuitiva
2. HeavyFinance: prestiti agricoli a un tasso stabile del 12%.
HeavyFinance è una piattaforma P2P specializzata nel finanziamento di progetti agricoli. Questa piattaforma di nicchia offre agli investitori l’opportunità di investire in prestiti garantiti che vengono utilizzati per l’acquisto di attrezzature agricole come trattori, mietitrebbie o sistemi di irrigazione.
Con un rendimento medio del 12%, HeavyFinance si è affermata come una delle piattaforme più stabili e redditizie del mio portafoglio.
Uno dei principali vantaggi di HeavyFinance è il programma di bonus cashback del 2% che si applica ai nuovi investimenti. Questo programma mi offre l’opportunità di guadagnare un reddito aggiuntivo grazie al pagamento di una parte del mio investimento come bonus. Questi fondi aggiuntivi possono essere reinvestiti immediatamente, aumentando ulteriormente la performance complessiva del mio investimento.
Garantire i prestiti con macchinari e attrezzature agricole riduce significativamente il rischio, in quanto questi beni fungono da garanzia per i prestiti. In caso di inadempienza, i macchinari possono essere venduti per recuperare il capitale investito. Questa garanzia rende HeavyFinance una scelta particolarmente sicura per gli investimenti a lungo termine in un settore relativamente stabile.
Inoltre, HeavyFinance offre l’opportunità di investire in progetti in diversi paesi europei, garantendo un’ulteriore diversificazione geografica. Questo riduce il rischio associato alla dipendenza da un singolo mercato e offre agli investitori l’opportunità di beneficiare delle diverse condizioni economiche dei vari paesi.
Anche la trasparenza dettagliata della piattaforma va sottolineata in modo particolarmente positivo: Gli investitori ricevono informazioni complete sui singoli progetti, compresi i rating dei mutuatari e le garanzie, che consentono loro di prendere una decisione di investimento consapevole.
Highlights:
- Rendimento: oltre il 12% di interesse – rendimenti stabili in un settore stabile
- Investimento minimo: investire fino a 100 euro in prestiti garantiti
- Bonus: 2 % di cashback per i nuovi investimenti
- Diversificazione: Diversificazione geografica attraverso investimenti in vari paesi europei.
- Garanzie reali: I prestiti sono garantiti da macchinari e attrezzature agricole.
- Trasparenza: informazioni dettagliate sui mutuatari e sulle garanzie collaterali
È bene sapere che:
La garanzia di riacquisto protegge gli investitori dalle inadempienze, consentendo al prestatore di riacquistare il prestito in caso di inadempienza del mutuatario. Piattaforme come Mintos e PeerBerry offrono questa garanzia.
3. PeerBerry: Elevata diversificazione e attrattiva 11 %.
PeerBerry si è rapidamente affermata come una delle mie piattaforme P2P preferite in quanto offre una combinazione equilibrata di alti rendimenti e basso rischio. Con un rendimento medio dell’11%, PeerBerry è una delle piattaforme che offre una solida performance senza richiedere un rischio elevato.
Questa piattaforma mi permette di investire in una varietà di tipi di prestiti, compresi quelli al consumo e commerciali, distribuiti in più Paesi. La diversificazione è un elemento chiave della mia strategia di investimento, in quanto riduce significativamente il rischio di insolvenza e amplia le fonti di reddito.
Un ulteriore vantaggio di PeerBerry è il bonus dello 0,5% sugli investimenti effettuati entro i primi 30 giorni dall’apertura del conto. Questa offerta rende particolarmente interessante l’avvio del conto e offre un miglioramento immediato dei rendimenti, che ho potuto ottimizzare ulteriormente attraverso il reinvestimento.
PeerBerry è noto anche per il suo alto livello di trasparenza, che mi rende più facile prendere decisioni informate sui miei investimenti. La piattaforma fornisce informazioni dettagliate sui mutuatari e sulla loro affidabilità creditizia, in modo che io possa valutare meglio il rischio dei miei investimenti.
Un’altra rete di sicurezza che PeerBerry offre è la garanzia di riacquisto per molti dei prestiti offerti. Questa garanzia assicura che i prestiti in arretrato vengano riacquistati dal titolare del prestito, riducendo al minimo il rischio di perdita totale.
Questa combinazione di elevata diversificazione, rendimenti interessanti e garanzia di riacquisto rende PeerBerry una piattaforma ideale per gli investitori che cercano un’opzione di investimento sicura e redditizia.
Highlights:
- Rendimento: 11% di interesse – solidi rendimenti grazie alla diversificazione
- Investitori: oltre 50.000 utenti attivi
- Bonus: 0,5% di bonus sugli investimenti nei primi 30 giorni.
- Sicurezza: garanzia di riacquisto per molti prestiti
- Flessibilità: Investimenti in una varietà di tipi di prestito e di paesi.
- Trasparenza: informazioni complete sui mutuatari e sulla loro affidabilità creditizia.
4. Mintos: La più grande piattaforma P2P d’Europa con un solido 11,5
Mintos non è solo la più grande piattaforma P2P in Europa, ma anche una delle più versatili in termini di opportunità di investimento. Con un rendimento medio del 10,5%, Mintos si è affermata nel mio portafoglio come fonte affidabile di reddito stabile.
La piattaforma offre un’ampia gamma di tipi di prestito, tra cui prestiti al consumo, prestiti alle imprese e mutui, disponibili in diversi paesi e valute. Questa diversità mi permette di diversificare il mio portafoglio e di ripartire il rischio.
Una caratteristica particolarmente preziosa di Mintos è il mercato secondario, dove posso vendere i miei prestiti in anticipo. Questa flessibilità mi permette di reagire a esigenze di liquidità impreviste senza dover rinunciare agli interessi che ricevo dalla vendita. Questo è particolarmente utile quando voglio modificare il mio portafoglio o reagire agli sviluppi del mercato a breve termine.
Con oltre 500.000 investitori in tutto il mondo, Mintos si è affermata come uno dei leader di mercato nel settore P2P. Questa ampia base di utenti testimonia la fiducia che gli investitori ripongono nella piattaforma e contribuisce alla stabilità e all’affidabilità di Mintos.
Un altro aspetto della sicurezza è la garanzia di riacquisto che si applica a molti dei prestiti offerti su Mintos. Questa garanzia protegge il mio capitale assicurando che i prestiti in arretrato vengano riacquistati dal creatore del prestito.
Se vuoi saperne di più su Mintos, ti consiglio di leggere la mia esperienza su Mintos. Qui approfondisco i vantaggi e gli svantaggi di questa piattaforma e fornisco consigli pratici agli investitori interessati a investire in Mintos.
Highlights:
- Rendimento: 10,5% di interesse – solida performance nel mio portafoglio
- Investitori: oltre 500.000 utenti attivi in tutto il mondo
- Bonus: La più grande piattaforma P2P in Europa con un’ampia gamma di opportunità di investimento
- Sicurezza: garanzia di riacquisto per molti prestiti
- Flessibilità: mercato secondario per la vendita anticipata e maggiore liquidità
- Diversità: Investimenti in diversi tipi di prestiti e valute
5. Viainvest: trasparenza e controllo con un rendimento dell’11%
Viainvest è una piattaforma che colpisce per la sua struttura trasparente delle commissioni e per la stretta integrazione con i creatori di prestiti. Con un rendimento medio dell’11%, Viainvest è una delle piattaforme che offre solidi rendimenti nel mio portafoglio. Questa piattaforma si distingue per il fatto di lavorare esclusivamente con i propri promotori di prestiti.
Grazie a questa stretta collaborazione, Viainvest è in grado di monitorare attentamente l’affidabilità creditizia dei mutuatari, il che offre una maggiore sicurezza e riduce al minimo il rischio di mancato pagamento.
Un vantaggio particolare di Viainvest è il programma di cashback dell’1% che si attiva dopo 90 giorni. Questo programma premia gli investitori che investono nella piattaforma a lungo termine e migliora il rendimento complessivo dei miei investimenti. Oltre a rendimenti interessanti, Viainvest offre una struttura di commissioni chiara e trasparente che mi permette di calcolare con precisione il costo dei miei investimenti e di evitare commissioni inutili.
La piattaforma colpisce anche per l’interfaccia user-friendly e il semplice processo di registrazione, che consente anche agli investitori inesperti di iniziare a investire rapidamente. Viainvest fornisce informazioni complete sui singoli prestiti e mi permette di prendere decisioni informate.
La combinazione di una struttura trasparente delle commissioni, di un attento monitoraggio del credito e di rendimenti interessanti rende Viainvest una scelta eccellente per gli investitori orientati alla sicurezza che apprezzano il controllo e la trasparenza.
Highlights:
- Rendimento: 11% di interesse – rendimenti interessanti grazie a investimenti controllati
- Investitori: oltre 30.000 utenti attivi
- Bonus: 1 % di cashback dopo 90 giorni per gli investitori a lungo termine
- Sicurezza: rigoroso monitoraggio del merito creditizio attraverso una stretta collaborazione con i promotori dei prestiti.
- Trasparenza: Struttura delle tariffe chiara e trasparente
- Facilità d’uso: registrazione semplice e interfaccia intuitiva della piattaforma
Altre piattaforme nella classifica dei prestiti P2P
Oltre alle cinque piattaforme sopra citate, ci sono altri fornitori che offrono rendimenti elevati e che meritano una menzione nella mia classifica dei prestiti P2P:
- EstateGuru: questa piattaforma offre un rendimento del 10,5% ed è specializzata in prestiti immobiliari. La garanzia immobiliare rende EstateGuru una scelta sicura per gli investitori che cercano stabilità. Nella mia esperienza con EstateGuru ho descritto in dettaglio perché questa piattaforma è particolarmente interessante.
- Bondora: con un rendimento fino all’11%, Bondora offre opportunità di investimento flessibili e una rapida liquidità. L’opzione Go & Grow è ideale per gli investitori che cercano una soluzione semplice e automatizzata. Se vuoi saperne di più, puoi leggere il mio articolo su Bondora.
- LANDE: con un rendimento fino al 13%, LANDE offre investimenti in progetti agricoli garantiti da terreni o macchinari. Le interessanti offerte di cashback rendono questa piattaforma particolarmente interessante per gli investimenti a lungo termine.
È bene sapere che:
Piattaforme di nicchia come EstateGuru e LANDE offrono opportunità di investimento specializzate in settori stabili come quello immobiliare e agricolo. Queste piattaforme possono essere una parte preziosa di un portafoglio diversificato.
Conclusione: anche tu vuoi fare esperienza nel settore dei prestiti P2P ad alto rendimento?
In sintesi, i prestiti P2P sono un’opportunità di investimento interessante e redditizia se scegli le piattaforme giuste. Se stai cercando una panoramica delle migliori piattaforme, la nostra classifica dei prestiti P2P potrebbe esserti utile.
È importante prendersi il tempo necessario per confrontare le piattaforme e scegliere quelle che meglio si adattano ai tuoi obiettivi e alla tua propensione al rischio.
Non dimenticare che il reddito derivante dai prestiti P2P è tassabile: puoi scoprire come dichiararlo correttamente nel nostro articolo sulla dichiarazione dei redditi P2P.
FAQ – Domande frequenti sull’esperienza dei prestiti P2P
Aleks Bleck è il volto di Northern Finance e già all'età di 18 anni era azionista, prestatore e investitore di ETF. La sua attenzione si concentra sui prestiti P2P e sugli ETF passivi. Aleks ha fondato Northern Finance nel 2017 mentre studiava economia aziendale a Lüneburg.
Ha creato il canale YouTube parallelamente al suo lavoro principale nell'investment e corporate banking prima di concentrarsi finalmente su Northern Finance a tempo pieno.
È importante scoprire quanto profitto genererà il tuo investimento per stimare la tua ricchezza futura e capire se puoi raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Potresti essere alla ricerca di una classe di attività che ti permetta di compensare gli alti tassi di inflazione o che ti permetta di ottenere rendimenti più elevati rispetto agli investimenti […]
Gli ETF (exchange-traded funds o fondi indicizzati) sono diventati molto popolari negli ultimi anni. Non c’è da stupirsi, visto che promettono un modo economico e semplice di partecipare al mercato azionario. Ma investire in fondi indicizzati è davvero conveniente per te? In questo articolo scoprirai tutti i pro e i contro degli ETF e come […]